Nuovo servizio DPO Quasar
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo 679 del 2016. Si tratta di un Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE precedentemente in vigore. […]
Serramentisti: la gestione di commesse complesse
5 SUGGERIMENTI PER AFFRONTARE AL MEGLIO UNA COMMESSA COMPLESSA
Nella nostra esperienza decennale nel mondo dei serramenti ci è capitato più volte di affiancare i produttori in situazioni difficili dal punto di vista contrattuale e formale, oltre che nell’applicazione delle leggi vigenti. Per questo abbiamo pensato di scrivere un articolo che contenga alcuni punti di riferimento […]
Codifica valori di prova ITT: permeabilità all’aria, tenuta all’acqua, resistenza al carico del vento
Spesso di fronte all’etichetta CE di un serramento non è facile capire esattamente a cosa corrispondono i valori che leggiamo. Un valore di tenuta all’acqua “9A” , ad esempio, come lo si può interpretare? A cosa corrisponde?
Per ognuna delle prestazioni di permeabilità all’aria, tenuta all’acqua, resistenza al carico del vento dichiarate esistono due norme: una […]
Nuovo Decreto Legislativo in materia di Prodotti da Costruzione
Il giorno 9 giugno 2017 il Governo ha emanato un decreto sulla “commercializzazione dei prodotti da costruzione” che istituisce un Comitato Nazionale di coordinamento per i prodotti da costruzione e fissa i criteri per l’applicazione del Regolamento UE 305/11 emanato dall’ UE in materia di prodotti da costruzione.
Tra detti criteri, il D.Lgs stabilisce le responsabilità […]
Il “Cassonetto” … questo sconosciuto!
Negli ultimi tempi stanno circolando, tramite vari canali di comunicazione, informazioni vaghe e discordanti per quanto riguarda il calcolo del valore di trasmittanza termica dei cassonetti.
Cerchiamo di fare chiarezza, spiegando in pochi e semplici passaggi quali sono le cogenze normative e come risolvere operativamente le richieste di legge e del mercato.
In seguito all’emanazione dei decreti […]
Giocattoli sensoriali o pupazzi in stoffa Marcatura CE – Sì o No?
I prodotti progettati o destinati a essere utilizzati per scopi ludici da bambini di età inferiore ai 14 anni vengono considerati giocattoli, e pertanto devono essere marcati CE quando vengono immessi sul mercato ai sensi della Direttiva 2009/48/CE e del Decreto Legislativo di attuazione n. 54/2011,indipendentemente dal fatto che siano posti sul mercato a scopo […]
Trasmittanza termica dei cassonetti: facciamo chiarezza!
Come già noto, nel mese di giugno dello scorso anno 2015 sono stati pubblicati tre nuovi Decreti Ministeriali riguardanti le prestazioni energetiche degli edifici.
Nell’Appendice B del Decreto “Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici” viene introdotto l’obbligo di considerare, nel calcolo del valore totale U da rispettare per i serramenti, anche il […]
Seguici su